Gruppi Elettrogeni

Teknel è leader nella produzione di gruppi elettrogeni ad alta tecnologia dal 1973. Nata con l’obiettivo di progettare e produrre apparecchiature ad alta tecnologia, Teknel ha iniziato ad operare nel campo dei sistemi di telecomunicazione satellitare, progettando e producendo grandi antenne paraboliche concentrandosi su telecomunicazioni civili e militari.

Negli anni il dipartimento ha potenziato la produzione di sistemi energetici integrati e generatori per applicazioni di telecomunicazioni, civili, militari e industriali. Finora Teknel offre un servizio integrato chiavi in ​​mano o full leasing dei propri prodotti, comprese formule di installazione e noleggio che vanno dalla vendita all’assistenza 24 ore su 24 e gestione totale del servizio di fornitura energetica.

Le caratteristiche di questa azienda vanno quindi al di là di una semplice produzione, consentendo ai clienti di usufruire di una struttura che prevede la vendita e la gestione di sistemi energetici, sia economici che tecnici, alla fornitura di servizi (manutenzione e noleggio), garantendo un’elevata affidabilità di tutti i suoi prodotti nel corso degli anni.

I nostri gruppi elettrogeni vanno da 10 kVA a 3000 kVA e sono disponibili in configurazioni aperte, riparate e insonorizzate secondo le esigenze del cliente.


Il nostro stabilimento produttivo è in grado di svolgere le seguenti attività:

Produzione interna dei componenti / Controllo di alta qualità dei pezzi realizzati / Assemblaggio / Collaudo interno con camera climatica che simula temperature da -46° C a +60° C / Servizio post vendita 24 ore su 24 / Noleggio / Gestione dei materiali recuperati in rispetto delle leggi vigenti.

Nello specifico, laddove l’utilizzo del gruppo è vincolato a bassi valori di rumorosità, Teknel ha progettato, sviluppato e realizzato sistemi super insonorizzati che garantiscono 52 dB(A) a 7 metri che nessun’altra azienda sul mercato può fornire per apparecchiature simili. La struttura tecnica per la manutenzione ed il noleggio dei gruppi elettrogeni è composta da personale altamente qualificato in elettromeccanica. Da oltre 20 anni i nostri dipendenti effettuano manutenzioni e riparazioni di generatori in tutto il mondo, per conto delle più grandi società di telecomunicazioni.

Le unità di generazione di potenza possono essere impiegate per due tipi di servizi principali:

  • Gruppi di generazione ad alimentazione continua: sono utilizzati per la produzione di energia elettrica laddove siano inesistenti gli elettrodotti pubblici o laddove l’utente abbia deciso di produrre direttamente l’energia elettrica necessaria al proprio fabbisogno e di sfruttare il calore prodotto dalla centrale;
  • Gruppi elettrogeni di emergenza: utilizzati per intervenire in caso di interruzioni accidentali dell’alimentazione elettrica che possono verificarsi attraverso le linee elettriche di distribuzione e quando tali interruzioni possono causare gravi disagi alle persone o ai materiali e danni economici (ospedali, impianti industriali a ciclo continuo, ecc.).

A seconda di una di queste configurazioni, il gruppo di generazione assumerà diverse specifiche, soprattutto per quanto riguarda il funzionamento della scheda principale di comando e controllo e, nel secondo caso, necessariamente di tipo automatico.

La dimensione dell’elemento, importante nella scelta di un gruppo elettrogeno, è la potenza nominale: essa è espressa in kVA e, il relativo valore numerico, riportato in targa, rappresenta la potenza massima che l’apparecchiatura può fornire alle condizioni ambientali di riferimento.

Wheeled Power Generator:

Shelter Power Generator:

Case History